Le più importanti compagnie assicurative nel settore della Cessione del Quinto:
La Cessione del Quinto è una tipologia di prestito che negli ultimi anni sta riscuotendo sempre più interesse da parte delle Compagnie Assicurative. Nel ricordare che per il prestito con Cessione del Quinto la normativa prevede la copertura assicurativa obbligatoria, rischio vita e rischio impiego, il motivo per cui sempre più Compagnie Assicurative si stanno avvicinando a questa tipologia di prestito è dovuto al fatto che il mercato di riferimento, negli ultimi anni, sta attraversando una fase di forte crescita e, di conseguenza, sta diventando sempre più interessante per gli operatori coinvolti.
Le Compagnie Assicurative più attive nel settore della Cessione del Quinto sono alcune storiche come Net Assicurazioni; Vittoria Assicurazioni e HDI altre, anche se molto blasonate, si sono avvicinate al prodotto negli ultimi anni. Tra queste le più note sono AXA; Generali e Cardif Assicurazioni. Vediamo di seguito, nel dettaglio, le caratteristiche dei prodotti offerti, da alcune di queste Compagnie Assicurative, abbinati al prodotto Cessione del Quinto.
Cardif assicurazione per la Cessione del Quinto caratteristiche:
Cardif è una Compagnia Assicurativa molto presente nel settore della Cessioni del Quinto, fa parte del gruppo Bnp Paribas ed è attiva in 36 paesi nel mondo. È tra le prime 10 compagnie in Italia dove opera fin dal 1989.
Per il prestito con Cessione del Quinto prevede un’ampia offerta dedicata sopratutto ai dipendenti a tempo indeterminato.
La richiesta di copertura assicurativa può essere presentata sia da cittadini italiani che da cittadini stranieri equiparati: residenti in Italia da oltre 5 anni oppure con una anzianità lavorativa pari o maggiore a 5 anni o ancora con premesso di soggiorno a tempo indeterminato.
E’ prevista l’assicurazione fino a 120 mesi per tutti i dipendenti Statali; Pubblici e Privati. L’età massima per richiedere l’assicurazione sulla Cessione del Quinto è di 68 anni.
Axa assicurazione per la Cessione del Quinto caratteristiche:
Sicuramente una delle assicurazioni più presenti in questo settore è Axa. Il Gruppo Axa, con sede legale in Francia e filiali operative in 64 paesi, è il primo brand assicurativo al Mondo secondo la classifica Interbrand 2016.
Tra le caratteristiche peculiari dell’assicurazione sulla Cessione del Quinto offerta dal gruppo Axa abbiamo: età massima del cliente alla scadenza di 75 anni; erogato massimo di 30.000 €; possibilità di finanziare anche i dipendenti invalidi.
Nel caso di erogato oltre i 30.000 € si richiede la documentazione che attesti il buono stato di salute. La compagnia non gradisce i dipendenti che sono stati sottoposti nell’ultimo anno a sospensioni disciplinari.
Generali assicurazione per la Cessione del Quinto caratteristiche:
Anche Generali, una delle più importanti Compagnie Assicurative italiane, presente in oltre 60 paesi, da pochi mesi si è avvicinata al prodotto della Cessione del Quinto.
Le caratteristiche, del prodotto offerto, sono molto simili alle altre Compagnie Assicurative ma in particolare, prevede per i Militari l’età massima di 60 anni ed un’erogato massimo di 50.000 €. Alla scadenza della garanzia assicurativa il cliente non può avere più di 75 anni. La compagnia assicura anche i Dirigenti Medici del settore pubblico.
Vittoria assicurazione per la Cessione del Quinto caratteristiche:
Vittoria Assicurazioni è una compagnia italiana specializzata nei rami danni e vita. Pur non essendo tra le più grandi, e’ tra le più storiche compagnie assicurative e tra le prime ad aver assicurato il prodotto Cessione del Quinto a dipendenti.
L’offerta, della compagnia, è divisa tra dipendenti statali, pubblici, parapubblici e privati. Quattro distinte categorie per un’offerta piuttosto ampia.
Il finanziamento può essere richiesto solo da dipendenti a tempo indeterminato e sono esclusi tutte le altre tipologie di contratto.
È richiesta una dichiarazione di buono stato di salute firmata del medico curante nel caso in cui il prestito richiesto supera i 40.000,00 €. Infine la compagnia è disposta ad assicurare i clienti fino all’età massima di 66 anni.