Ogni volta che si effettua una richiesta per ottenere un prestito presso un istituto finanziario o bancario è necessario presentare una precisa documentazione che varia in funzione della tipologia di finanziamento richiesto. Quindi, se ti appresti a richiedere un prestito con cessione del quinto, vediamo di seguito quali sono i documenti necessari da presentare.
Documenti per cessione del quinto: quali sono?
I documenti necessari per la richiesta della cessione del quinto, nella fase pre-contrattuale, variano e dipendono dalla propria “posizione lavorativa” o “pensionistica”. In questo primo step sarà necessario produrre, prima di tutto, un documento reddituale (busta paga o attestato pensionistico), grazie al quale l’istituto finanziatore potrà effettuare le dovute valutazione, fondamentali per stabilire se sarà possibile concedere o meno il prestito con cessione del quinto. In ogni caso, vediamo di seguito, in modo dettagliato, qual’è la documentazione da presentare per ognuna delle diverse posizioni reddituali: N.B Il documento d’identità e alla tessera sanitaria sono necessari per tutti i richiedenti.
Documentazione richiesta ai “pensionati” per la cessione del quinto:
– Obis M per i pensionati INPS o documento attestante la pensione percepita per i pensionati non INPS;
– Quota cedibile che verrà richiesta dall’istituto finanziatore all’Ente pensionistico.
Documentazione richiesta ai “dipendenti statali” per la cessione del quinto:
– Ultima busta paga;
– Certificato di stipendio, richiedibile direttamente dall’Istituto Finanziario a cui ci si rivolge attraverso “CreditoNet”, l’applicazione che consente il download del documento a tutti gli Enti Creditori convenzionati con NoiPA.
Documentazione richiesta ai “dipendenti pubblici” per la cessione del quinto:
– Ultima busta paga;
– Certificato di stipendio, richiedibile direttamente alla propria amministrazione. Con determinate amministrazioni è l’Istituto Finanziario, a cui ci si rivolge, che si occupa della richiesta.
Documentazione richiesta ai “dipendenti privati” per la cessione del quinto:
– Ultima busta paga
– CUD
– Certificato di stipendio (che potrà essere richiesto all’amministrazione del dipendente direttamente dall’Istituto Finanziario).