La cessione del quinto per dipendenti della scuola è una conveniente forma di finanziamento alla quale può accedere chiunque lavora in un Istituto Scolastico: dal docente al personale ATA. Questo è possibile perché sia l’insegnante sia chi lavora nelle segreterie scolastiche è a tutti gli effetti un dipendente dello stato. L’unico requisito richiesto è quello di avere un contratto di lavoro a tempo indeterminato.
Perché la cessione del quinto per dipendenti della scuola è così vantaggiosa?
I vantaggi della cessione del quinto per dipendenti della scuola sono tanti: dai tempi di erogazione molto rapidi ad un tasso fisso per tutta la durata del prestito, alla possibilità di restituire l’importo ottenuto fino a 120 rate. Com’è possibile avere tutti questi benefici? Grazie alla convenzione stipulata con il NoiPa che permette agli istituti finanziari di gestire molto più velocemente le pratiche dei dipendenti statali.
Le condizioni della cessione del quinto in convenzione NoiPa sono stabilite direttamente dal MEF (Ministero dell’Economia e delle Finanze). Ecco anche perché i tassi sono così bassi!
Vediamo quindi come procedere per effettuare una richiesta per un preventivo in pochi click comodamente da casa e senza bisogno di alzare il telefono!
Come richiedere la cessione del quinto per dipendenti della scuola?
Si può richiedere un preventivo per una cessione del quinto a questa pagina inserendo l’importo desiderato, il numero di rate entro cui restituirla. Nel giro di poco tempo si verrà ricontattati da un nostro consulente per valutare la propria situazione creditizia ed elaborare un preventivo alle migliori condizioni.
Quali sono i documenti necessari per richiedere la cessione del quinto per dipendenti della scuola?
La documentazione necessaria per i dipendenti statali è davvero poca: basta l’ultima busta paga e il certificato di stipendio che possiamo richiedere direttamente noi attraverso il servizio “CreditoNet”, che consente a tutti gli istituti convenzionati di effettuare il download del documento.